Il trattore telescopico unico e inimitabile
Merlo è stata la prima azienda sul mercato a tradurre in realtà e brevettare il concetto di trattore a braccio telescopico: il Multifarmer. Si tratta di un vero e proprio crossover, che unisce le caratteristiche di un telescopico agricolo tradizionale con quelle di un trattore, con risultati davvero esaltanti. Nasce così una gamma che offre mezzi dalle grandi prestazioni, tutti dotati nella parte posteriore di attacco a tre punti e presa di forza meccanica.
I modelli MF40.9CS rappresentano la rivoluzionaria soluzione Merlo per eseguire tutte le lavorazioni all’interno di un’azienda agricola: movimentazione, sollevamento, trasporto di carichi e azionamento di attrezzature con prestazioni di alto livello nelle operazioni caratteristiche dei trattori tradizionali (traino e lavorazione del terreno).
I Trattori Telescopici sono inoltre dotati del sistema antiribaltamento ASCS (Adaptive Stability Control System) Light e di motori gestiti dal sistema EPD Plus con joystick autoaccelerante che consente una riduzione del consumo di gasolio.
Prestazioni
-
Precisione esclusiva: Garanzia di massima precisione negli spostamenti, grazie alla trasmissione idrostatica, che assicura variazioni millimetriche nei movimenti della macchina e nel posizionamento del carico.
-
Compatti e leggeri: I telescopici Merlo sono compatti e leggeri per ridurre gli spazi di manovra e l’impatto sul suolo. Queste caratteristiche garantiscono sicurezza, maneggevolezza, produttività e minori consumi.
-
Visibilità: I telescopici Merlo sono progettati per offrire la migliore visibilità del mercato, garantendo così operazioni più rapide e sicure.
-
MCVTronic: La trasmissione a variazione continua intelligente Merlo CVTronic coniuga l’esperienza Merlo, acquisita sulle trasmissioni idrostatiche, con nuove soluzioni tecniche che consentono di raggiungere le medesime prestazioni, consumi e rendimenti di un tradizionale cambio CVT.
-
Livellamento telaio: Su questo modello è disponibile, di serie, il sistema per la correzione dell’inclinazione integrato nel telaio, che consente all’operatore di correggere le pendenze del terreno fino all’8%. Ciò consente di sfilare il braccio telescopico perpendicolarmente per lavorare in condizioni di massima sicurezza.
-
Presa di forza (PTO): I Trattori Telescopici sono dotati di serie di presa di forza meccanica che, in combinazione con l’attacco a tre punti, consente l’aggancio di attrezzi portati e trainati.
-
Attacco a tre punti: cat. III. Questo modello è equipaggiato, di serie, dell’attacco a tre punti posteriore di categoria III con capacità di sollevamento di 7.000 kg.
Comfort
-
Silenziosa e confortevole: Ampiezza da record (1.010 mm) e Silent-block, riduttori antivibrazione che limitano la rumorosità, garantiscono all’operatore il massimo comfort e la massima visibilità.
-
Cambio rapido accessori: Il sistema Tac-Lock per il bloccaggio idraulico delle attrezzature va a migliorare ulteriormente il comfort operativo.
-
Protezione del carico movimentato: In opzione è disponibile la sospensione del braccio (BSS), che protegge il carico durante il trasferimento e mantiene un elevato comfort di guida su terreni accidentati.
-
Impianto di climatizzazione: Il flusso dell’aria è distribuito in modo omogeneo all’interno dell’abitacolo e raggiunge in maniera ottimale tutte le zone per un comfort da prima della classe.
-
Comfort esclusivo / La cabina più confortevole: Questo modello è dotato dell’esclusiva cabina sospesa (CS) brevettata Merlo con sospensione idropneumatica attiva, disinseribile direttamente dall’operatore. Il sistema a bassa frequenza permette la drastica riduzione delle vibrazioni all’interno dell’abitacolo e agevola l’assorbimento delle sollecitazioni trasmesse nelle fasi di trasferimento e lavoro, anche su terreni sconnessi.
Sicurezza
-
Sicurezza da primato: Il sistema di sicurezza integrato Merlo controlla, in tempo reale, i parametri operativi, consentendo all’operatore di lavorare in tranquillità.
-
Cabine certificate/Protezione certificata: La cabina Merlo è certificata FOPS – Livello II – e ROPS, a garanzia di un livello di sicurezza Top per l’operatore.
-
Tutto sotto controllo: Questo modello è dotato dell’esclusivo sistema di sicurezza ASCS (Adaptive Stability Control System) di nuova generazione. L’ASCS verifica in tempo reale i parametri di sicurezza del telescopico e consente all’operatore di lavorare in totale sicurezza, sfruttando al massimo le potenzialità del telescopico e dell’attrezzatura utilizzata.